I nostri rappresentanti NGP
-
Romerio-Giudici Franco, Bodio
economista e storico, già docente Uni Ginevra, 1954
Municipio
Consorzio Nettezza Urbana Biasca e Valli - Delegato
Consorzio Depurazione acque Biasca e dintorni - Supplente
Consorzio strada industriale Bodio - Delegato
-
Bertini Adriano 1956 Bodio
già capo servizio ufficio sanità
Consiglio comunale / Commissione gestione -
Boo Fabrizio 1956 Bodio
già direttore scuola media
Consiglio comunale / Commissione petizioni -
Boo Gabriele 1985 Bodio
papà e infermiere
Consiglio comunale
-
Carobbio-Realini Sara 1980 Bodio
mamma e impiegata di commercio
Consiglio comunale / Commissione edilizia
Consorzio strada monti Bodio-Pollegio Supplente -
Lutz Felix 1955 Giornico
già insegnante e orientatore professionale
Consiglio comunale
Capo Gruppo NGP -
Manfrina Accetturo Agata 1978 Giornico
Consiglio comunale / Commissione edilizia
Scrutatrice CC
-
Roberti-Maggiore Giotto 1995 Giornico
biologo, ricercatore Agroscope
Consiglio comunale / Commissione gestione
Vicepresidente CC -
Roberti-Maggiore Samuel 2002 Giornico
studente di matematica e filosofia
Consiglio comunale / Commissione petizioni -
Solari Jessica 1978 Giornico
mamma e impiegata turistica
Consiglio comunale
Organizzazione turistica regionale OTR Supplente
Nuova Giornico Progressista
Il nostro gruppo rappresenta forse la novità di queste elezioni. Siamo nati da poco, siamo indipendenti dai partiti, abbiamo idee fresche e progetti concreti. Ci impegniamo a lavorare per creare un Comune forte e coeso, che guarda in avanti, attento ai bisogni della sua gente e alle particolarità dei futuri quartieri di Bodio e di Giornico. Siamo convinti di poter fare la differenza per la nostra comunità.
Come gruppo, desideriamo impegnarci concretamente su temi che riteniamo fondamentali per la nostra comunità e che possono essere sviluppati con le modeste risorse del Comune. Per gli anziani, ci proponiamo di organizzare eventi di socializzazione e iniziative per alleviare le difficoltà pratiche della vita quotidiana. Per le famiglie, vogliamo favorire l’accesso a servizi educativi, come asilo-nido e attività extrascolastiche. Per i giovani, ci piacerebbe offrire spazi dove possano divertirsi, crescere e ricevere il supporto di professionisti. Per Bodio e Giornico, ci impegniamo a promuovere iniziative che rendano i quartieri più vivaci e attraenti, con infrastrutture moderne e servizi pubblici protetti. Per tutte e tutti, mettiamo al centro la cura dell’ambiente, la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, la viticoltura, l’agricoltura, la prevenzione dei disastri naturali, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
Vogliamo essere proattivi anche in ambito economico. Faremo il possibile per assicurare il necessario supporto all’economia locale, che possiede un potenziale interessante malgrado le attuali difficoltà congiunturali. Lo dimostra ad esempio l’insediamento del campus formativo per apprendisti nella zona industriale e l’attrattività turistica di Giornico, designato “uno dei più bei borghi della Svizzera”.
Siamo consapevoli che non sarebbe possibile sviluppare questi nostri progetti senza il coinvolgimento della cittadinanza. Faremo in modo di promuovere il dialogo con le cittadine e i cittadini del nuovo Comune. Sosterremo tutte le associazioni che offrono servizi e animazioni alla nostra comunità. Ci coordineremo con i patriziati. Lavoreremo in modo costruttivo con gli altri gruppi politici.
Desideriamo collaborare con chi, sul territorio, già si occupa di queste problematiche, sostenendo la ricerca di soluzioni innovative e dando supporto politico in seno al Comune.
Il nostro gruppo s’impegna ad assicurare trasparenza nei rapporti fra Municipio, Consiglio comunale, amministrazione e popolazione. Non devono esistere zone d’ombra ingiustificate o conflitti d’interesse. La popolazione non soltanto dev’essere adeguatamente informata sui principali temi all’ordine del giorno, deve anche poter dire la “sua”.
Contiamo su di voi per diventare parte integrante del nuovo Comune.